R&D

Stiamo alimentando
il riscaldamento rinnovabile

Come Solimpeks, abbiamo realizzato molti progetti per soddisfare le esigenze dell'industria delle energie rinnovabili in collaborazione con la Commissione Europea, il Consiglio di Ricerca Scientifica e Tecnologica della Turchia (TUBITAK), MEVKA e molti centri di ricerca. Continuiamo a sviluppare prodotti e applicazioni che aumenteranno la potenza del riscaldamento.

 

30+

Certificati di Qualità

96

Paesi

6

Continenti

75+

Tipo di Prodotto

R&D

Alta capacità di produzione con precisione di produzione robotica secondo gli standard globali

Le nostre soluzioni di riscaldamento innovative e altamente efficienti sono progettate per affrontare le sfide energetiche di oggi e di domani e per fornire soluzioni sostenibili e all'avanguardia. Continuiamo a ricercare e sviluppare per il meglio.

 

Solimpeks R&D e Sviluppo Prodotto

Con il nostro team altamente qualificato di ingegneri e tecnici, continuiamo a essere leader mondiali nei nostri studi di ricerca e sviluppo nel settore del riscaldamento rinnovabile.

Come Solimpeks, ci distinguiamo tra i produttori e i fornitori nel settore delle energie rinnovabili grazie ai nostri aspetti di progetto e ingegneria.

As Solimpeks, we stand out among producers and suppliers in the renewable energy sector with our project and engineering aspects.

Joop Hoek

Responsabile R&D

PROGETTI R&D SOLIMPEKS

Gli studi di R&D condotti negli impianti Solimpeks dal 1977 hanno consentito miglioramenti e personalizzazioni in molti prodotti di riscaldamento rinnovabile.

2023-2026
EU Project

SOLARHUB

Il progetto SolarHub è un'iniziativa finanziata dall'UE mirata a rafforzare i legami tra cinque ecosistemi di innovazione nell'energia solare greci e turchi.

Il progetto co-sviluppa una strategia Hub e un'agenda strategica di ricerca e innovazione congiunta, coinvolgendo l'industria, il governo, gli istituti di ricerca e il pubblico per sostenere la ricerca e accelerare la commercializzazione, implementando attività di ricerca congiunte e sviluppando quattro pre-progetti di soluzioni energetiche solari diversificate.

2020-2024
H2020 Programme

SUREFIT.

Il progetto Surefit mira a dimostrare la ristrutturazione rapida degli edifici domestici esistenti integrando tecnologie prefabbricate innovative, economiche ed ecologiche. Il progetto ridurrà le perdite di calore attraverso l'involucro dell'edificio, raggiungendo obiettivi di energia quasi nulla e aumentando la quota di energia rinnovabile negli edifici.

 

2022-2024
TUBITAK 1707

Progettazione, prototipazione e ottimizzazione di una piastra di assorbimento innovativa finalizzata a migliorare e localizzare le prestazioni dei collettori solari termici e PV/T

Solimpeks e Innorma ARGE collaborano in un progetto per sviluppare una piastra di assorbimento innovativa per collettori solari termici e PV/T. Il progetto mira a creare una piastra di assorbimento prodotta localmente, efficiente dal punto di vista energetico e conveniente, che possa sostituire il componente importato e costoso attualmente utilizzato nei pannelli solari termici e PV/T di Solimpeks.

 

2022-2024
TUBITAK 1707

Progettazione e fabbricazione di una caldaia energeticamente efficiente che può essere alimentata da diverse fonti di energia termica

n collaborazione con Innorma ARGE, Solimpeks sta lavorando a un progetto per progettare e fabbricare una caldaia energeticamente efficiente, pronta per l'uso, che può essere integrata con più fonti termiche.

Il progetto mira a ridurre la dipendenza dalle importazioni estere e aumentare la competitività internazionale nella tecnologia.

Passa ai vantaggi delle tecnologie di riscaldamento rinnovabile di Solimpeks

Contattaci per opzioni di produzione a marchio privato che meglio si adattano alle esigenze del tuo marchio

2018-2021
(TUBITAK)

Progetto PV/T

Il progetto PV/T mira a combinare collettori fotovoltaici e termici in un nuovo collettore ibrido.

Il progetto svilupperà una soluzione innovativa che aumenterà l'efficienza energetica, ridurrà i costi e eliminerà la dipendenza dai componenti importati.

 

2015-2017
(TUBITAK)

POMPA DI CALORE ASSISTITA DAL SOLARE

Il progetto della pompa di calore assistita dal solare mira a sviluppare e installare un sistema ibrido di pompa di calore PV/T assistita dal solare per scopi dimostrativi. Il sistema sarà utilizzato per la produzione di elettricità, riscaldamento, raffreddamento e fornitura di acqua calda sanitaria, raggiungendo alti livelli di comfort degli occupanti e basso rischio di problemi legati all'umidità/surriscaldamento estivo.

 

2015-2017
TUBITAK - 1507

Progetto di riscaldamento dell'acqua solare

Il progetto di riscaldamento dell'acqua solare mira a studiare l'effetto dei parametri di progettazione sulla performance di un serbatoio di riscaldamento dell'acqua solare con uno scambiatore di calore a tubo metallico ondulato. Il progetto svilupperà un'unità di test completamente automatica che consentirà test e ottimizzazione accurati del sistema.

 

2011-2014
EU FP7-SME-2011- 286161

EAGLE. VII Programma Quadro

Il progetto europeo EAGLE mira a sviluppare e dimostrare una piattaforma dinamica di valutazione dell'energia rinnovabile basata sul web. Il progetto fornirà informazioni accurate e obiettive sulla pertinenza di una tecnologia di energia rinnovabile per un determinato scenario utente, consentendo ai consumatori di prendere decisioni più informate.

 

2010-2012
EU FP7-SME-2010-1- 262062

PIPESTORE. VII Programma Quadro

PIPESTORE è uno stoccaggio termico modulare a materiale a cambiamento di fase che consente prestazioni ottimali dei sistemi di energia rinnovabile. Il progetto mira a sviluppare un sistema di stoccaggio dell'energia termica che possa immagazzinare e utilizzare efficacemente l'energia rinnovabile.

 

2010
Local Turkish Investment Office (MEVKA)

Linea di produzione PV/T e processo di produzione snella

Il progetto della linea di produzione PV/T mira a creare una nuova linea di produzione per fabbricare internamente prodotti PV e PV/T. Il progetto svilupperà un processo di produzione snella che aumenterà l'efficienza, ridurrà i costi e migliorerà la qualità dei prodotti.

 

Monitoraggio della linea di produzione

Il progetto di monitoraggio della linea di produzione mira a creare una nuova linea di produzione per fabbricare internamente prodotti PV e PV/T. Il progetto svilupperà un sistema di monitoraggio che garantirà la qualità dei prodotti e migliorerà l'efficienza della linea di produzione.